Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo

IL PICCOLO PRINCIPE

IL PICCOLO PRINCIPE - Immagine: 1
compagnia: Compagnia Corrado d’Elia
di: Corrado d'Elia
tratto da: Antoine de Saint-Exupéry
drammaturgia: Corrado d'Elia
cast: Corrado d'Elia, Chiara Salvucci
regia: Corrado d'Elia
durata: 60 minuti
IL PICCOLO PRINCIPE
Per visualizzare questi dati, è necessario effettuare la login.
Per visualizzare il video, effettua la login.
Scheda tecnica

Compagnia Corrado d’Elia
IL PICCOLO PRINCIPE
liberamente ispirato a Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry
regia e drammaturgia di Corrado d’Elia
Con Corrado d’Elia, Chiara Salvucci
"Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano."


Il Piccolo Principe torna a parlare al nostro cuore in una veste completamente nuova, attuale, capace di riflettere i temi e le sfide del nostro tempo. Una riscrittura a nuovo del celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry in dialogo tra passato e presente, tra la poesia universale dell’opera originale e le complessità del mondo contemporaneo.

Il viaggio del Piccolo Principe si reinventa, mantenendo intatta la sua anima, quella ricerca intima e sincera di ciò che conta davvero nella vita. Attraverso incontri e mondi inaspettati, il piccolo viaggiatore si confronta con le fragilità e le contraddizioni dell’essere umano, trasportandoci in una riflessione che tocca corde universali: l’amore, l’amicizia, il senso di appartenenza, il bisogno di riscoprire la meraviglia anche nei momenti più difficili.

Questa nuova versione de Il Piccolo Principe si propone di unire la profondità dell’originale con un linguaggio e un immaginario vicini alla sensibilità di oggi. Lo spettacolo attraversa temi come la solitudine urbana, il valore delle connessioni autentiche, la responsabilità verso il nostro pianeta e la riscoperta di ciò che ci rende umani, in un’epoca in cui tutto sembra correre troppo velocemente.

Sul palco, la poesia del racconto prende vita in una narrazione che alterna leggerezza e profondità, magia e riflessione. Una scenografia evocativa e moderna accompagna il pubblico in un viaggio che non è solo visivo, ma anche emozionale, mentre i personaggi familiari ma riletti con occhi nuovi ci invitano a porci domande importanti e a cercare le nostre risposte.

Questa riscrittura è un omaggio a Saint-Exupéry e, insieme, una sfida a guardare oltre, a immaginare come il suo messaggio universale possa continuare a risuonare nellevite di chi viveoggi. È un invito a tornare a essere bambini, non per sfuggire al mondo, ma per riscoprirne la meraviglia e il senso più autentico.

Alla fine, come insegna il Piccolo Principe, ciò che conta davvero non è quello che vediamo, ma ciò che impariamo ad amare.

Calendario eventi
10.12.2025
20:30