Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo
Calendario spettacoli
ILVA FOOTBALL CLUB
Compagnia: Campo Teatrale
Lacarbonara in porta, agile come una rondine. Ripiano e Papalìa difensori centrali dal tackle spietato. De Tuglio e Andrisani terzini infaticabili. Guarino e Catapano a disegnare geometrie nel centro del campo, quasi avessero un compasso al posto delle gambe. Casile e D’Alò sulle ali, sognando Domenghini. De Gennaro e Capozza attaccanti, quando Riva era solo il cognome del bomber del Cagliari e non anche quello del sovrano assoluto della siderurgia italiana. Allenatore: miste
Lost in Rock
Compagnia: Associazione Duetti e 1/2
Perdersi tra le note musicali ed approdare al nonsense è il risultato dei Freakclown nel momento che si cimentano con la musica e cercano di produrre un concerto. Tutto quello che non andrebbe fatto loro lo fanno, un gioco di ruoli tra incomprensioni, giochi, slapstick portano i tre pseudo musicisti a confrontarsi con le loro debolezze, che mettendosi a nudo davanti al pubblico ci mostrano il loro lato migliore, quello del clown indifeso che abbandona le sue sicurezze per giocare con tutt
TUTTA CASA, LETTO E CHIESA
Compagnia: Teatro Out Off
Il protagonista assoluto di quest’opera sulla donna è l'uomo. Meglio  il suo sesso! Sono tre brani distinti per tre donne esilaranti e diverse. Il primo intitolato, UNA DONNA SOLA, è dominato dall’estro spiritoso di una casalinga che sembra disporre di tutto ciò che vuole all' interno del suo nucleo familiare, ad eccezione della cosa più  importante: il rispetto della propria dignità femminile. La seconda storia, ABBIAMO TUTTE
UNPRINTED. Quello che non ti dicono
Compagnia: Compagnia Caterpillar
Alice è una giovane aspirante scrittrice che si trova a fare i conti con un mondo del lavoro che le appare inaccessibile. La difficile realtà che le si prospetta, la scoraggia. Non era preparata. Grazie al supporto e al sostegno della sua amica e coinquilina Maya, però, trova la forza di non darsi per vinta. Sostiene un colloquio per entrare a far parte di una testata giornalistica, al fine di iniziare a vivere del suo mestiere e di intessere, come le suggerisce Maya, una re
BUIOBÙ
Compagnia: BIBOteatro
Buiobù liberamente tratto da “Il gufo che aveva paura del buio” di Jill Tomlinson   di e con  Alessia Candido e Giulia Nicolosi scene Eliana Borgonovo costumi Maria Barbara De Marco disegno luci  Cristiano Cramerotti elaborazioni musicali Riccardo Anfossi realizzazione origami Emma Frigerio organizzazione Paola A. Binetti produzione  BIBOteatro con il contributo di Residenza Carte Vive 2018, di Regione Lombardia, del Ministero dei Beni e del
Fashion victims - L'insostenibile realtà del fashion
Compagnia: Teatro del Buratto
L’industria tessile produce da sola più CO2 del trasporto ferroviario, marittimo e aereo messi insieme. Dal 2000 ad oggi la produzione di abiti è raddoppiata, anche se i singoli capi vengono indossati meno della metà che in passato; 150 miliardi di vestiti per 7 miliardi di persone. Un’orda tessile che si trasforma in rifiuto, milioni di tonnellate di indumenti che arrivano in discarica generando metropoli di spazzatura tossica. Intanto, dall’altra parte de
ČERNOBYL’
Compagnia: Elsinor
Tutto inizia con un atomo di Uranio 235. L’atomo ha un nucleo che, se colpito con un neutrone, si spacca in più frammenti liberando energia. Il nucleo, dividendosi, genera nuovi neutroni che a loro volta possono colpire il nucleo di un nuovo atomo, spaccarlo e così via all’infinito. Questa reazione a catena libera un’energia enorme, esplosiva. È così che funziona la fissione e così funzionava il reattore di Černobyl’ esploso nel 1986. U
IL CUORE, LA MILZA, IL LAGO
Compagnia: CHRONOS3
Il punto di partenza è il testo “Il cuore, la milza, il lago” di Iris Basilicata: un testo in linea con la poetica e il percorso della Compagnia Chronos 3 nella drammaturgia contemporanea italiana. “Il cuore, la milza, il lago” nasce da una esperienza che l’autrice ha vissuto in prima persona e che negli anni è riuscita ad elaborare sotto forma di vari racconti brevi e poesie per poi arrivare a comporne la struttura drammaturgica. Nel novembre del 2020
Taxi Light Vigil
Compagnia: Compagnia Lumen. Progetti, Arti, Teatro
Carla è la receptionist della compagnia di taxi “Happy Clappy Cabs”. Dave è uno dei tassisti. Sta cominciando il turno di notte, è martedì, una serata di solito piuttosto noiosa, ma qualcosa di insolito accade. Una serie di chiamate anonime e di indizi sparsi nell’ufficio guidano i protagonisti in quello che sembra un vero e proprio viaggio psichedelico attraverso cui entrano in contatto con i propri peggiori mostri. Nel tempo che va dal tramonto
TYCOONS
Compagnia: servomutoTeatro
Che cos’è un grimaldello di fronte a un titolo azionario? Che cos’è rapinare una banca di fronte al fondarne una? (BERTOLT BRECHT) All’inizio del secolo scorso nasce la Borsa Valori come la conosciamo oggi; il denaro diventa sempre meno reale e il suo valore sempre più manipolabile. Le democrazie occidentali iniziano a creare il debito. Il sogno di un mondo costruito sull’abbondanza e sulla prosperità sembra definitivamente fallito. Pochissimi