VENIVAMO TUTTE PER MARE
Siamo nei primi anni del ‘900. Un gruppo di donne su una nave in viaggio dal Giappone all’America. Sono diverse per età e per estrazione sociale, diversi i motivi che le hanno spinte a partire: ma per tutte, al di là dal mare c’è un marito e il sogno di una vita migliore. Ciascuna di loro affronta, come sa e come può, la prima notte di nozze, il rapporto col marito, il lavoro durissimo, in campagna come in città, la difficile relazione coi bianchi e la loro cultura, la possibile convivenza e integrazione.
Fino a quando l’attacco a Pearl Harbour e lo scoppio della guerra trasformano ogni giapponese in un potenziale nemico: il Presidente Roosvelt applica l’Alien Enemies Act − legge di guerra riportata in vigore ora da Trump − e intere comunità vengono costrette ad abbandonare le loro case e le loro attività per essere trasferite in campi di concentramento.
Tre attrici danno voce a una storia intima e personale, immerse nelle suggestive proiezioni video di Paolo Turro.