POST-APOCALYPTIQUE CLOWN SHOW
Post Apocalyptique Clown Show
Da un’idea di Luigi Aquilino
Diretti e interpretato da: Luigi Aquilino, Andrea Camatarri e Matteo Chippari
Supervisione Artistica: Roberto e Luca Lombardi
Produzione Compagnia Caterpillar in collaborazione con Teatro Mp di Novara (La Ribalta)
Dopo la Grande Apocalisse il pianeta Terra e ridotto a una desolata palude. Gli esseri umani sopravvissuti sono pochi, pochissimi...uno di questi e' "il Prof" , accampato tra bidoni radioattivi e calcinacci, il suo vecchio giradischi e la sua pila di libri sembrano essere l'unica eredita' di un'umanita' ormai perduta.
Nel suo sgangherato rifugio c'e' spazio anche per la tomba del suo amato cane Dudu', che lo stesso Prof cerca diriportare in vita attraverso strani e goffi esperimenti chimici.
Ma le cose cambiano quando dalle terre lontane, attraverso i fumi tossici della storia , fanno il loro ingresso nel Bunker i Clown, armati di strumenti musicali, curiosita e poesia.
Sono forse pericolosi ? Sono forse resi pazzi dalle radiazioni ?
Riuscira' il Prof a relazionarsi con questi misteriosi personaggi e a riassaporare le emozioni generate da quella antica e perduta cosa chiamata Umanita'?
STILE
Post-apocalyptique Clown Show e' uno spettacolo in cui la visual comedy
si fonde con la clownerie. La vicenda si svolge grazie a elementi di slapstick e all'utilizzo della musica, suonata dal vivo dai performer durante lo show. Il pubblico e' parte attiva dello spettacolo e in alcune
occasioni viene chiamato in scena per partecipare ad alcune gag.
Le atmosfere che si respirano in sala e su palco sono vagamente cyberpunk e sci-fi.
Lo stile recitativo e' ispirato dalle opere di Jacques Tati, Wes Anderson e Chaplin.
Post-Apocalyptique Clown Show e' la risultante di 3 diversi mondi posti
a confronto .
Ad un primo aspetto , prettamente fantasioso e clownesco, si aggiunge l'elemento reale: davvero siamo catapultati in un bunker anti-atomico, con un lampeggiante ad illuminare parzialmente la sala , riempita di fumo e di vecchi ricordi vintage di un mondo ormai perduto .
Il terzo elemento e' quello dell'empatia:
i tre personaggi passano da essere perfetti sconosciuti ad essere un meccanismo ben oliato , trovando una
risoluzione positiva all'irreversibile apocalisse.
Grazie a questa miscela esplosiva, Post-Apocalyptique Clown Show racconta
allo spettatore un ventaglio di emozioni.