Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo

Sono solo parole

Sono solo parole - Immagine: 1
Sono solo parole - Immagine: 2
Sono solo parole - Immagine: 3
compagnia: Industria Scenica
di: Daniela Arrigoni e Daniele Pennati
drammaturgia: Daniela Arrigoni e Daniele Pennati
cast: Daniela Arrigoni e Daniele Pennati
regia: Daniela Arrigoni e Daniele Pennati
in coproduzione: Industria Scenica e ATIR
in collaborazione: BUGs e Sotterraneo
durata: 50 minuti
Sono solo parole
Per visualizzare questi dati, è necessario effettuare la login.
Per visualizzare il video, effettua la login.
Scheda tecnica

Vi siete mai chiesti chi decide quali parole si possono usare e quali no? Quali sono le parole giuste e quelle sbagliate? Chi ha il potere di inserire le parole nel vocabolario e definire così la lingua italiana?

Gli agenti speciali D e D fanno proprio questo lavoro. In un segretissimo laboratorio raccolgono tutte le parole che vengono dette, scritte, cantate o pensate e ne decidono il destino: APPROVATA o RESPINTA.

Senza di loro comunicare sarebbe il caos, una “Babele infernale” in cui ognuno finirebbe per dire quello che gli pare e le persone non si comprenderebbero più.

Ma per capire le parole bisogna anche provarle, testarle, mettersele in bocca, parlarle e vedere cosa succede.

Per i due agenti ogni parola nuova è un mondo da esplorare, con realtà all’apparenza aliene, diverse, difficili da comprendere ed accettare.

Ma le regole usate fino a questo momento non bastano più e gli agenti D e D dovranno misurarsi con il cambiamento, fare i conti con il nuovo e mettersi in discussione per capire loro stessi e gli altri e trovare, così, le parole che invece di dividere ed escludere possano unire ed includere tuttə.

(dagli 11 anni)