UGOLA ANIMALE
Questa è una chiamata d’allarme. Questa è una dichiarazione d’emergenza. Siamo qui, siamo animali.
Non creature feroci, ma esseri radicali che gridano amore, reclamano tenerezza.
Ci aggrappiamo alla nostra pelle, ci immergiamo nelle profondità di noi stessi, condividiamo il nostro sangue, intrecciamo le lingue per dare vita a un nuovo linguaggio di speranza, per dare voce a ciò che resta invisibile.
Lasciamo che la luce e il suono colmino i nostri vuoti.
Siamo cacciatori vibranti, in lotta per l’unità e per la sopravvivenza della fragilità.
In una riflessione viscerale sullo stato precario dell’umanità, dieci performer di origini e generazioni differenti, un esercito di amanti, prenderanno dimora in uno spazio vuoto.
Un branco mutevole, oscillante tra comportamento umano e istinto animale, tornerà all’essenza, liberando tentacoli ipersensibili, spiegando le ali per rafforzare la vulnerabilità della propria presenza fisica.
Affidandosi all’ingegnosità e all’intelligenza istintiva del bambino interiore, predatori e prede svaniranno.
Giochi di guerra sovversivi verranno esposti e contrapposti a paesaggi emotivi e sensuali per rivelare chi è la vera bestia.
Quando le regole sono già scritte, forse è necessario riscriverle.
Un’opera coreografica corale, stratificata e intricata, in cui frammenti sapientemente intrecciati daranno vita a un nuovo ricamo, fondendo la purezza del corpo con potenti elementi audiovisivi.
Costumi su misura, costruiti con cura, orneranno, trasfigureranno e distorceranno la percezione del corpo umano, in contrasto con l’esposta e nuda pelle.
Le luci trafiggeranno la scena alternando atmosfere violente e crude a paesaggi notturni ed effimeri, frammentando lo spazio per creare ambienti impalpabili e inaspettati.
Come reperti archeologici, tutti questi elementi si ricomporranno per dare vita a una nuova narrazione, un’immagine contemporanea intensa e profonda.
L’alfa e l’omega. Il primo e l’ultimo. L’inizio e la fine.
Una voce nell’oscurità, in un’epoca di silenzio.
In un tempo di brutalità e ignoranza, questo è il nostro manifesto.
Dopo il successo della loro collaborazione TO THIS PURPOSE ONLY nel 2013, UGOLA ANIMALE è la seconda produzione per e con Fattoria Vittadini e la prima per e con il Balletto Teatro di Torino, dove Mascia ha completato la sua formazione classica e a cui ora ritorna in veste di coreografo ospite.