Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo

CHE POI DOMANI PIOVE - UNO SPETTACOLO DI RAPINA

CHE POI DOMANI PIOVE - UNO SPETTACOLO DI RAPINA - Immagine: 1
compagnia: Teatro Linguaggicreativi
di: Paolo Trotti
tratto da: un soggetto di Michele Agrifoglio e Simona Migliori
drammaturgia: Paolo Trotti
cast: Stefano Annoni, Gabriele Genovese, Simona Migliori, Tommaso Russi, Margherita Varricchio
regia: Paolo Trotti
durata: 95 minuti
CHE POI DOMANI PIOVE - UNO SPETTACOLO DI RAPINA
Per visualizzare questi dati, è necessario effettuare la login.
Per visualizzare il video, effettua la login.
Scheda tecnica

CHE POI DOMANI PIOVE - Uno spettacolo di rapina
Cash: La macchina? .... È carica?
Mescal: Carica...
Diamanda: Benzina?
Mescal: Benzina fatta.
Diamanda: Il pieno?
Mescal: Il pieno!
Cash: Vuoi che non abbia fatto il pieno? Ovvio che ha fatto il pieno.
Diamanda: Non si sa mai, con lui.
Mescal: Quando siamo andati a Rimini avevi lasciato a casa le maschere.
Cash: Perché non c’è un cazzo da vedere lì sotto...
Cash: Le borse?
Mescal: Caricate.
Una rapina in banca. Una famiglia disfunzionale, un ostaggio, una giornalista disposta a qualunque bassezza per diventare famosa. Sembra vada tutto bene ma dietro la riuscita del colpo si annida il tradimento. Tutti sono traditori di tutti. Ogni protagonista di questo spettacolo corale nasconde i suoi interessi e le sue frustrazioni dietro una maschera. Non ci sono innocenti. Neanche tra i rapinati. I personaggi, gelati in uno stereotipo, agiscono esclusivamente sulla base del proprio interesse e sulla base del ricatto emotivo.
Con questo spettacolo dal ritmo accelerato che lavora sullo stereotipo del genere caper movie, andiamo ad indagare il senso di colpa, il ricatto, il tradimento, proprio di ogni nucleo familiare ed umano giocando con gli
estremi comici e drammatici tipici del genere.

Calendario spettacoli